LA CURA
La Dracena, nota anche come albero del drago del Madagascar o tronchetto della felicità ti farà innamorare per il suo aspetto esotico ed i fiori coloratissimi che ti regalerà se la tratterai bene
☀️ Luce
Richiede un'esposizione luminosa con luce solare filtrata o indiretta
💧 Acqua
Durante i mesi estivi è importante mantenere il terriccio umido con irrigazioni settimanali, mentre durante l’inverno può bastare anche una volta ogni due settimane. Evitare assolutamente i ristagni d’acqua che potrebbero danneggiarle il fogliame, inoltre, Nebulizzare il fogliame per evitare che le foglie si secchino .
🏠 Ambiente
Ama gli ambienti umidi e temperati. Occorre evitare improvvise correnti d’aria e la temperatura deve essere costante e non troppo elevata
+ Informazioni Utili
- Adatta agli animali
- E' in grado di purificare le stanze dalle sostanze tossiche
- Il nome delle Dracene deriva dal vocabolario greco “drakaina” ossia femmina di drago: tale denominazione deriva forse dal fatto che il succo di queste piante era noto nell’antichità come “sangue di drago” e gli si attribuivano particolari proprietà magiche.
+ Misure Vasi
- Vaso Bolla: 20cm altezza 25cm larghezza
- Vaso Calice: 20cm altezza 23 cm larghezza
+ Dove Posizionarla
- Adatta a cucina e bagno